“Colorando il nero e il bianco” è il titolo della seconda demo dei cagliaritani Fun Key, dischello strepitoso uscito nel 2006!

I Fun Key sono una band formata da quattro giovani musicisti sardi che stanno assieme dal 1999 (con vari cambi di batterista) e che produce musica che potrei definire solamente come “viva”. Un miscuglio libero e strafottente di rap, funk, acid jazz e rock in salsa kasteddaia che si fa ascoltare a ripetizione.
Ascoltando la loro musica e sbirciando tra le loro influenze sui siti www.funkey.it e www.myspace.com/funkeys si ritrovano nomi importanti della musica come George Clinton e James Brown, e gente come i Red Hot Chili Peppers che, dal puro meticciaggio musicale dei primi album, si ritrova ora a sfornare pretestuosi dischi doppi dentro i quali si possono trovare al massimo uno o due spunti decenti…
E se i dischi dei Red Hot Chili Peppers non sono più freschi come una volta, figuratevi la scena musicale sarda, penalizzata da mancanza di spazi e dai soliti vecchi problemi. Per fortuna, però, esistono gruppi come i Fun Key. In un panorama in cui impera la logica del già visto e del già sentito, tanto che i gruppi più pagati dai locali sono coverband (pur validissime tecnicamente) che ricalcano la scaletta della serata sulla top ten settimanale, i Fun Key si propongono con una manciata di brani originali e dal coraggioso spirito funk.
Le ritmiche sono selvagge, intriganti e orecchiabili e i testi hanno una vigorosa spinta rap. Le parole delle canzoni, sempre ispirate (a riprova del talento di chi le ha composte), parlano di argomenti vicini alla vita di ciascuno e anche della particolare forma di odio/amore che la band ha per la nostra Isola e i pregi e difetti della sua gente. Tutto il disco è ad alti livelli, ma alcune canzoni si elevano maggiormente.
Cito almeno Indianapolis, Funky Blitz e Ciuccellami il Funk!
Trovate I Fun Key a questi link
www.myspace.com/funkeys