Con colpevole ritardo parlo di un evento che si è svolto a Sassari sabato scorso.

La libreria Azuni ha ospitato l'autore di
V for Vendetta David Lloyd, che ha parlato del suo ultimo lavoro,
Kickback, un romanzo a fumetti che lo vede autore di testi e disegni.
Lloyd si è raccontato, ha fatto onore al vino e si è mostrato disponibile a marchiare con un suo disegno i frontespizi di decine di libri.
Sulla mia copia di
V for Vendetta fa ora bella mostra un suo V in pastello a cera blu...
V è un'opera che adoro. Un fumetto difficile, duro, che tratta in maniera impeccabile il tema della libertà politica. Un'opera stupenda, commovente, da cui è stato tratto un film che, a parte alcune cadute di stile nel finale, non ne ha tradito del tutto lo spirito.
Stare davanti ad uno degli autori (l'altro è il grande
Alan Moore) e sentirlo parlare, è stata un'esperienza da ricordare. Sapere che il marketing nel fumetto non funziona nemmeno per questi autori (Kickback è uscito in America proprio mentre usciva il film di
V for Vendetta e nonostante questo la
Dark Horse non ne ha sfruttato il "traino"per vendere più libri) e partecipare al dispiacere di Lloyd per il fatto che solitamente opere di questo livello vengono -dalla stampa- attribuite al solo autore dei testi ("Alan Moore's V for Vendetta", "Alan Moore's Watchmen") è stato invece meno memorabile.
Ringrazio
Emiliano Longobardi per l'ospitalità e l'ottima organizzazione, e
Smoky Man per aver fatto da interprete a Lloyd... io l'inglese lo so giusto leggere. A sentirlo parlare lo capisco più o meno come l'italiano dei commercianti cinesi!